Caffè e prevenzione del diabete
L’Institute for Scientific Information on Coffee evidenzia le ultime ricerche sul consumo di caffè nelle prevenzione del diabete: il consumo moderato di caffè può ridurre del 25% il rischio di diabete di tipo 2.
L’Institute for Scientific Information on Coffee evidenzia le ultime ricerche sul consumo di caffè nelle prevenzione del diabete: il consumo moderato di caffè può ridurre del 25% il rischio di diabete di tipo 2.
Ricercatori della Huazhong University of Science and Technology di Wuhan (Cina) hanno confermato la facoltà del caffè di prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2, la forma più comune di diabete.
Sabato 30 ottobre a Trieste, giovedì 4 novembre a Milano. Il caffè continua ad essere protagonista. Si parlerà di diabete alle ore 11 alla Sala Montanelli al Circolo della Stampa in Corso Venezia, 16 a Milano. Un incontro stampa per presentare uno studio INRAN sui possibili meccanismi del consumo abituale di caffè per la prevenzione … Leggi tutto
“Si potrebbe anche ipotizzare di consigliare ai nostri pazienti a rischio diabete mellito di aumentare il consumo di caffè e the, oltre a aumentare i loro livelli di attività fisica e di perdita di peso” sostiene Rachel Huxley, professore associato del George Institute for International Health della University of Sidney in Australia. Il campione vagliato … Leggi tutto
Io bevo Caffè di qualità – Campionato Baristi: selezioni a Torino – I boss del Caffè Macchiato – Caro Tazzina – Ricette al caffè – Cuore e Caffè
Negli ultimi anni il rapporto tra caffè e salute è stato ampiamente studiato e analizzato con un’ampia gamma di ricerche scientifiche. Numerose quelle che ne hanno evidenziato i più svariati effetti benefici sull’organismo. Ecco allora un’ideale classifica, stilata dal Business Insider, che riassume in un colpo solo tutti i principali buoni motivi, oltre al piacere di sorseggiarlo, di non rinunciare alla propria amatissima tazzina.