Napoli e il caffè

Un vero napoletano non può fare a meno di una o più tazze di caffè al giorno!

Il caffè è un affare serio, senza di quello non si potrebbe affrontare la vita quotidiana con il giusto umore. Numerose canzoni, poesie, commedie girano intorno alla “tazzulella ‘e caffè”. Pensiamo ai grandi maestri come Eduardo De Filippo che in “Natale in casa Cupiello” del 1931, inserisce una scena nella quale il protagonista, Luca, rimprovera la moglie Concetta che, secondo,lui, non è in grado di preparare un buon caffè.

Oppure la canzone “O cafè” di Modugno e Pazzaglia:

Ah, che bellu ccafè!
Sulo a Napule ‘o ssanno fá…
e nisciuno se spiega pecché
è na vera specialitá…
……..
Pe’ bevere ‘o ccafè se trova ‘a scusa:
Io ll’offro a n’ato e n’ato ll’offre a me…
Nisciuno dice “no” pecché è n’offesa:
só’ giá seje tazze e sóngo appena ‘e ttre…

Print Friendly, PDF & Email
Share