La bottega del caffè – Goldoni

Una bottega del caffè al centro di una delle più amate commedie di Carlo Goldoni. Una commedia goldoniana atipica, perché contrariamente alla norma, non viene narrata una vicenda precisa. Goldoni non ritrae un personaggio, ma la vita di una piazzetta veneziana e delle persone che vi gravitavano attorno.

Ecco perché la bottega del caffè, punto di ritrovo di avventori abituali ed occasionali, viene messa al centro. È la scena ideale per l’intrecciarsi della vita di più personaggi.

Goldoni affida al bottegaio Ridolfo il ruolo chiave di tenere le fila degli avvenimenti. È lui che infine riporta il buonsenso laddove è mancato.
Una commedia settecentesca che tocca temi sempre attuali come i tradimenti, il gioco d’azzardo e l’usura.

Carlo Goldoni(1707-1793)
La bottega del caffè
commedia in tre atti
1750

hspace=

Carlo Goldoni ritratto da Alessandro Longhi

.......

.

.


Print Friendly, PDF & Email
Share