Temporary shop caffè

In centro a Milano, un “angolo” dove lanciare le proprie creazioni, dove saggiare il mercato e i suoi gusti, dove testare un nuovo prodotto: Temporary shop.

E’ una strategia del marketing: più economico di una campagna pubblicitaria, meno impegnativo di un vero negozio. L’obiettivo? Far parlare di sé giocando sull´effetto sorpresa. Creare visibilità intorno a un marchio attraverso un avvenimento diverso dalle vendite promozionali.

In questo caso parliamo di uno shop per esprimere un piacere senza tempo, il buon caffè. È l’iniziativa di De Longhi, che ha aperto uno shop dal 9 al 30 dicembre 2009 al Temporary Store Corso Garibaldi a Milano. Un punto di ritrovo dove gustare in un’atmosfera tranquilla e raffinata dei perfetti espressi, ma non solo.

Si trattava di un negozio all’interno del quale c’era la possibilità di acquistare le innovative macchinette del brand, varie sia per forma che per livello di automazione: perché si partiva dai modelli superautomatici per terminare in quelli classici di Moka Aika.

Print Friendly, PDF & Email
Share