“Vien gennaio e i Magi-Re”. Prima delle dodici tele dedicate al caffè e ai mesi dell’anno dal pittore/attore Armando Carrara. I titoli delle dodici opere si legano tra loro a formare una filastrocca.
Il primo dipinto è evidentemente legato alla narrazione dell’offerta dei doni da parte dei Re magi. In questo caso i doni consistono in caffè, the e cacao.
L’intera collezione tematica, realizzata tra il 2000 e il 2006, è stata prodotta in occasione di una mostra personale ospitata da Crestanello Gran Caffè Italiano avente come soggetto principale il caffè inteso sia come bevanda che come luogo di degustazione. I titoli ed i soggetti sono in qualche modo legati all’attività teatrale dell’autore.
Per approfondire, il sito dell’autore: link.

La filastrocca
Vien gennaio e i Magi-Re
A febbraio laurea per me
Marzo alchemico è ‘l caffè
April spezie e aromi in viaggio
Esce il sol col genio a maggio
Caffè a giugno al fuoco poggio
Porta luglio un affogato
Vien agosto il gran macchiato
A settembre il cioccolato
Ad ottobre un marocchino
Vien novembre il birichino
A dicembre il cappuccino
La filastrocca
Vien gennaio e i Magi-Re
A febbraio laurea per me
Marzo alchemico è ‘l caffè
April spezie e aromi in viaggio
Esce il sol col genio a maggio
Caffè a giugno al fuoco poggio
Porta luglio un affogato
Vien agosto il gran macchiato
A settembre il cioccolato
Ad ottobre un marocchino
Vien novembre il birichino
A dicembre il cappuccino