Nascosti nelle calli o lungo le Fondamenta si aprono universi inaspettati: antichi caffè accolgono e raccontano storia.
Se scendi dal treno e hai mezz’ora di tempo prima di andare alla Ca’ Foscari a San Basilio puoi incontrarne più d’uno. Ponte della Calatrava, poi le Fondamenta da percorrere dopo i giardinetti del Piazzale Roma e davanti al ponte per Campo Santa Margherita il Caffè Codroma, fine ‘800.
Un buon primo a 6 euro coperto incluso! Se ci andate fatevi dare un cestino di panini!
In Campo Santa Margherita il Caffè Rosso, dove l’espresso ce lo prepara l’Elektra che avrà 35 anni -“una macchina per fare l’espresso fabbricata in un paesino veneto sulla copia della più antica e famosa Pavoni”- racconta la ragazza dietro al banco.

A due passi, prendendo Calle San Pantalon, dicono ci sia la migliore pasticceria di Venezia, frittelle alla crema Chantilly da “fine del mondo” e un ottimo caffè!