Caffè macchiato, “buono” anche per gli antiossidanti

La Stampa 29-01-2010

Si è discusso più volte se aggiungere latte al caffè potesse modificarne la biodisponibilità e influire sull’assorbimento degli antiossidanti. Un nuovo studio, commissionato dalla Nestlé, mette luce sull’argomento.

Secondo quanto riportato dalla rivista “Journal of Nutrition”, su cui è stato pubblicato lo studio, aggiungere latte al caffè non riduce la biodisponibilità degli antiossidanti, semmai è l’aggiunta di zucchero a creare un po’ di problemi. […]
Bere caffè con o senza latte ha prodotto gli stessi livelli di assorbimento di acido caffeico, acido ferulico e acido isoferulico (gli antiossidanti). Mentre l’aggiunta di zucchero avrebbe rallentato il tempo di assorbimento.

Lo studio fa seguito ad altri che affermavano come il latte potesse modificare l’assorbimento dei polifenoli, in particolare quelli contenuti nel tè verde. […]
«Fino ad ora c’è molta poco conoscenza di come le proteine, soprattutto del latte, influenzano la biodisponibilità e l’efficacia degli antiossidanti del caffè. Il nostro studio è il primo a dimostrare che gli antiossidanti del caffè sono altrettanto biodisponibili nel caffè con latte, così come nel caffè nero», ha dichiarato Mathieu Renouf, coordinatore dello studio.

[link all’articolo originale]

Print Friendly, PDF & Email
Share