Il caffè, all’origine del Carnaval paulistano

È vero: il Brasile è uno dei principali produttori di caffè, nonché patria del più esplosivo e colorato carnevale al mondo. Eppure il nesso fra caffè, Brasile e carnevale non si esaurisce solo in questo. Il caffè sta addirittura all’origine di un carnevale. Del Carnaval paulistano.

Rio de Janeiro, Bahia, Sao Paulo: è qui che il carnevale dà il meglio di sé. Stessa euforia e stesso entusiasmo ovunque in Brasile, ma a ben vedere in ogni città assume caratteristiche diverse. Quello di Sao Paulo, per esempio, si distingue per una samba fortemente percussiva.

Ed è qui che il caffè ha giocato la sua parte. La nascita del carnevale di San Paolo, infatti, coincide con una forte crisi del mercato del caffè in quella regione. Le popolazioni che lavoravano nelle piantagioni hanno dovuto trasferirsi in città. E sono loro ad aver dato vita a questo “carnaval de rua”. Hanno trasposto nella musica del carnevale i duri ritmi a cui erano abituati, creando una samba che è stata definita “samba de trabalho”, samba di lavoro. E così il cerchio si chiude.

Print Friendly, PDF & Email
Share