Il caffè ha buone proprietà di tingere i tessuti e i materiali assorbenti in generale. L’artista americana Karen Eland sfrutta da molto tempo questa proprietà per realizzare piacevoli dipinti dalle calde tonalità brune.
Le sfumature di colore sono date dalla maggiore o minore diluizione del caffè espresso con acqua e le tonalità più intense sono dovute alla sovrapposizione di varie mani di colore, con una tecnica simile a quella dell’acquerello.
Karen è riuscita a coniugare la sua giovane passione per la pittura con la professione di barista amante del caffè. Attualmente l’arte è la sua attività principale ed un ruolo importante in questo senso ha giocato una sua visita in Italia di qualche anno fa, come si apprende dalle parole che la stessa Karen ha dedicato agli Amici del Caffè.

«I went to Cinque Terre and Venice (typical tourist I guess). I fell in love with Venice more than I expected to. When I accidentally found the Piazza San Marco and all the cafes with beautiful live music being played on little stages, I was so inspired. The ornate cafes and elegant waiters made my espresso in Italy experience like a dream. I wish I had more time to just paint Italian cafe scenes. I loved seeing the old men in nice suits and hats sipping their daily espressos, or talking at tables. The coffeeshop in Oklahoma where I first thought of coffee painting is owned by a man who also was inspired by Italian coffee. I am so thankful he was, and that Italy’s influence has reached all the way to me too. Someday I hope to return and explore much more of Italy».
Per approfondire
Il sito della pittrice: [link]