Il 24 Luglio alcuni bar di Pietrasanta (Lucca) – Michelangelo, Iris, Pietrasantese, Caffè del Teatro – si faranno promotori dell’iniziativa Anlaids Nazionale e Toscana per la prevenzione del contagio dell’Aids. Verrà servito il caffè su un piattino con il cucchiaino e un preservativo.
L’originale iniziativa, prima in Italia, patrocinata dal Comune di Pietrasanta, nasce dall’idea dell’esponente Anlaids, Maria Cristina Tognetti, scrittrice del libro Tutti zitti! in cui racconta la sua storia con il fratello Stefano, morto di Aids. “Gesti quotidiani. Salvarsi la vita è facile come bere un caffè: usa il preservativo tutte le volte” è lo slogan che ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone all’uso del preservativo, come oggetto abituale, da guardare come amico della nostra salute contro il rischio di contagio da Hiv e dalle malattie veneree.
Di Aids non si parla più! Molti adolescenti abbassano la guardia e non usano il preservativo pensando che non vi sia più un alto rischio di contagio. Allo stesso modo i 50-60enni si ritengono immuni, come se la malattia non potesse interessare le persone della loro età. Ma le cose non stanno così: tutte le fasce d’età sono ugualmente esposte al rischio di contagio se hanno comportamenti a rischi. Questa iniziativa è necessaria. L’Unione Europea ha richiamato l’Italia affinché si allerti e faccia prevenzione sul contagio da Aids. Siamo infatti al 29esimo posto in Europa in fatto di prevenzione. Praticamente non facciamo quasi nulla per arrestare un contagio che è in continua crescita. Il 24 Luglio può diventare un’occasione per cominciare a riflettere.
Per approfondire:
sito nazionale Anlaids (Associazione nazionale per la lotta contro l’AIDS)