Dal chicco alla polvere. Design.

Iniziare dal chicco, per ottenere fragranza e sapore ancor più pieni. Un rito quotidiano che può prendere il via con la macinatura. Un gesto rapido, ma non per questo scontato. Si tratta, infatti, di individuare il grado perfetto per il proprio palato. Per ottenere una polvere nè troppo fine nè troppo grossa.

Bodum ha recentemente proposto nuovi macinacaffè, oggetti accattivanti esteticamente. Il design è compatto e l’ingombro minimo: anche il cavo può essere raccolto dentro l’aparecchio. Semplici acciaio, platica e gomma, per un elettrodomestico affidabile. Disponibile in una miriade di colori.
La manutenzione è minima: per pulirlo basta una spennellata e guai immergerlo in acqua! E in rispetto della massima di Peter Bodum, fondatore dell’azienda danese, secondo cui un buon design non deve essere costoso, anche il prezzo è contenuto.

Il coperchio ermetico trasparente protegge l’aroma e permette di scegliere il grado di macinatura desiderata. Ma la polvere ottenuta dovrà essere utilizzata subito per preparare il caffè: freschezza e caratteristiche organolettiche potranno così dare il massimo.

Print Friendly, PDF & Email
Share

2 commenti su “Dal chicco alla polvere. Design.”

  1. Buon giorno, siamo interessati al macinacaffè, vorremmo conoscere i prezzi e/o un conttatto per avere più informazioni sul prodotto,cordiali saluti.

    GIOACHINO LI CALZI

I commenti sono chiusi.