Filastrocca per dodici mesi. Settembre

“A settembre il cioccolato”. Nona tela/calendario del pittore Armando Carrara tratta dalla serie di dodici dipinti dedicati al caffè, inteso sia come bevanda che luogo di ritrovo.

«Mercurio, il messaggero degli dei, beve una bevanda divina: Quel theobroma cacao, nome scientifico del cacao che significa “cibo degli dei”. Il cacao era un tempo appannaggio dei semidei che regnavano cinque secoli fa in Sudamerica. Divenne poi bevanda dei semidei europei: quei nobili facoltosi che si potevano permettere il costo proibitivo della bevanda. “Cibo degli dei” è qui sorseggiato da Mercurio dio dei mercanti, dei ladri e messaggero degli dei. Ad una bevanda divina un dio che la gusta… Ora una curiosità: Il giorno che dipinsi il caduceo con i suoi due serpenti intrecciati andai a fare quattro passi in montagna con degli amici.Nel corso del tragitto in macchina ci si pararono di fronte due serpenti intrecciati che diritto sulle loro spine dorsali sembravano proprio il caduceo mercuriale. Nessuno di noi aveva mai visto una cosa così e fermammo la macchina per osservare i due serpenti. Potenza dell’immaginazione creativa o caso? Fate un poco voi» (Armando Carrara).

.

.

.

A lato: Armando Carrara, “A settembre il cioccolato”.
2006, olio su tela (80×60 cm).

Per approfondire, il sito dell’autore: link
.

Print Friendly, PDF & Email
Share