Caffè e zucchero testimonial di Equopertutti

Zucchero e caffè sono i protagonisti della seconda edizione di Equopertutti, la manifestazione organizzata da Altromercato per far conoscere il commercio equo al grande pubblico e stimolare la riflessione sulle abitudini di consumo. Dal 2 al 17 ottobre si susseguiranno iniziative di sensibilizzazione, momenti di degustazione e conoscenza diretta.

Dove? Al cinema: nel weekend del 2 e 3 ottobre Equopertutti entrerà in più di 70 sale di tutta Italia con la proiezione di spot e punti di informazione.
Nelle stazioni: grazie a gazebo allestiti a Trieste, Trento, Pisa, Padova, Vicenza, Bolzano, Milano, Genova e Cremona il 7 e 8 ottobre sarà possibile acquistare e degustare caffè equosolidali anche in attesa del proprio treno. Non solo, l’11 ottobre nella stazione Garibaldi di Milano sarà inaugurata la mostra multisettoriale “Fair Lands, viaggio nelle vie del commercio equo”, che sarà poi visitabile anche in altre città italiane.
Negli store Fnac: ulteriori appuntamenti di informazione e degustazione di caffè e zucchero, i due protagonisti di questa edizione di Equopertutti, il 9 ottobre nei negozi di Roma,  Torino, Verona, Napoli, Genova e Milano.
Ma soprattutto nelle “Botteghe del mondo”, nei ristoranti e nelle piazze di tutta Italia.

Come si spiega la scelta di zucchero e caffè quali “testimonial” della manifestazione? Tre le ragioni principali: sono “pionieri” del commercio equo-solidale, prodotti coloniali per eccellenza coltivati in varie zone di Asia, Africa e America Latina, ma anche prodotti di largo consumo e uso quotidiano.
Per scoprire qualcosa di più sui metodi di coltivazione, ma anche sulle condizioni di vita di chi li produce, si preannunciano particolarmente interessanti gli incontri con i coltivatori.

Per approfondire: il sito di Equopertutti
Date e città degli incontri con i produttori

Print Friendly, PDF & Email
Share