Tutto il business del caffè in Italia

Li volete tutti i dettagli su un settore che solo in Italia vale 3 miliardi di euro? Coffitalia 2010-2011 punta a saziare la vostra curiosità. Si tratta della nuova edizione dell’annuario dedicato al mondo del caffè, realizzato dal portale Beverfood: cinque diverse sezioni per passare in rassegna l’intera filiera di un comparto che conta più di 700 produttori e circa 7000 addetti.

Ecco le macro-sezioni: la prima, focalizzata sui mercati, si apre con un servizio sul business internazionale del caffè e fornisce l’informativa essenziale sugli aspetti relativi a produzione di caffè verde, esportazioni e importazioni, consumi, dinamiche prezzi e player internazionali. Non solo: propone un profilo del mercato italiano e alcuni articoli di cultura caffeicola dedicati alla torrefazione del caffè a cura dei fratelli Bazzara e di Luigi Odello, e sui musei del caffè, con presentazione di Gianni Pistrini.

Segue la sezione “Produttori e torrefattori”, parte più corposa del volume, con 703 schede informative in cui il focus è puntato sulle singole aziende, di cui vengono indicati i recapiti e, laddove possibile, ulteriori informazioni sull’attività societaria, il management e le marche prodotte o commercializzate.

Si inserisce, poi, uno speciale su due fenomeni complementari ma strettamente correlati al settore del caffè: le catene di caffetterie, che si stanno sviluppando in tutto il mondo e hanno cominciato a insediarsi anche in Italia e di cui Marco Muraca propone una panoramica (con essenziale presentazione delle 40 insegne già operative in Italia). E la distribuzione automatica, di cui l’erogazione delle bevande al caffè rappresenta il ‘core business’ e su cui è Giada Giupponi a fare il punto in base a dati Confida.

E ancora, spazio ai fornitori specializzati con schede in cui vengono censite e segnalate le aziende che a vario titolo producono e forniscono impianti, macchine, beni e servizi al mondo della produzione e della distribuzione e vendita di caffè. E per finire le associazioni settoriali operanti a livello internazionale, in Italia e nei principali mercati nazionali europei e di altri continenti. Un tomo disponibile sia in versione cartacea al prezzo di 100€, che pdf a 48€.

Per approfondire: Beverfood

Print Friendly, PDF & Email
Share