“A dicembre il cappuccino”. Tema natalizio per l’ultima tela del calendario di Armando Carrara dedicato al caffè.
«Un frate cappuccino si concede la gioia di “un cappuccino”. Alle sue spalle l’albero di Natale carico di caffettiere, teiere, tazzine e macinacaffè, indica le feste natalizie. Un detto latino sottolinea come il simile con il simile molto facilmente si aggreghino» (Armando Carrara).
A lato: Armando Carrara, “A dicembre il cappuccino”
2006, olio su tela (80×100 cm)
L’insieme dei titoli dei dodici dipinti realizzati tra il 2000 e il 2006 (prodotti in occasione di una mostra personale ospitata da Crestanello Gran Caffè Italiano) compone una filastrocca, da cui il nome dell’intera collezione:
Vien gennaio e i Magi-Re / A febbraio laurea per me / Marzo alchemico è ‘l caffè
April spezie e aromi in viaggio / Esce il sol col genio a maggio / Caffè a giugno al fuoco poggio
Porta luglio un affogato / Vien agosto il gran macchiato / A settembre il cioccolato
Ad ottobre un marocchino / Vien novembre il birichino / A dicembre il cappuccino
.
Per approfondire, il sito dell’autore: link