Nel 2011, lo storico cinema Gambrinus di Firenze si trasformerà in qualcosa di molto diverso: un Hard Rock Cafè ovvero uno dei locali appartenenti alla famosa catena londinese che ormai conta più di 140 caffè sparsi nelle grandi città del mondo tra cui Roma e Venezia in Italia. La famiglia Germani, proprietaria del Gambrinus, ha finalmente chiuso l’accordo e il cinema, che attualmente veniva utilizzato come deposito dalla libreria Edison, darà un nuovo look a Piazza della Repubblica che ospita i più importanti caffè storici di Firenze: Paszkowski, Gilli, Donnini e le Giubbe Rosse.
Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, riferendosi all’apertura il prossimo anno di un Hard Rock Café nei locali del cinema Gambrinus ha detto: «Sono molto contento, perchè dopo anni il Gambrinus riapre e un pezzo di mondo contemporaneo internazionale sbarca a Firenze».
Sicuro niente più cinema e sala da biliardo nel seminterrato che ha regalato al film ‘Casablanca, Casablanca’ di Francesco Nuti una delle più belle scene: Francesco tira l’ottavina reale e vince la partita venendo accolto da applausi ovunque.
Ma riuscirà la multinazionale dall’insegna gialla, famosa per le reliquie delle rock star appese alle pareti, i menù a stelle e strisce e le celebri magliette con logo e scritta della città a regalare le stesse emozioni del Gambrinus?