All Around Coffee al Sigep

Quest’anno al Sigep debutterà All Around Coffee: competizioni e un laboratorio dedicato alle miscele con caffè, cioccolato, creme e distillati. L’evento si svolgerà dal 22 al 26 gennaio.

Lo scorso anno il Sigep (Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali) è stato meta di oltre 96mila operatori professionali, dei quali 17mila dall´estero, con 455 giornalisti accreditati (143 stranieri); alla sua  XXXII edizione, il Sigep è ormai consolidato punto di riferimento per individuare tendenze, apprezzare innovazioni tecnologiche e condividere appuntamenti per la formazione professionale.

In questo contesto nasce All Around Coffee: conoscenza del caffè, capacità di utilizzarne le proprietà, miscele e abbinamenti sapienti per uno show in grado di calamitare l’attenzione del pubblico. Gare di forte impatto visivo: mix di spettacolo e professionalità. L’evento è firmato Rimini Fiera in collaborazione con 9BAR, scuola autorizzata SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) per la formazione degli operatori della caffetteria e il flair bartending, e PBS Academy, laboratorio sperimentale dedicato alla mixologia delle bevande. Main sponsor dell’evento è Eraclea.

Si terranno il Coffee Flair Challenge, valevole per la finale del 13 e 14 Aprile 2011 a Rotterdam e il Mixologist Flair Contest, con i migliori bartenders e barmaid del mondo pronti ad affrontare tre prove: Free Pour Ability per l’abilità nel versaggio con le tecniche di working flair; The Dream Cocktails, per cocktails con base gelato e creme da abbinare a dessert;  The Exhibition Flair 2011: in scena nella prova finale l’eccellenza del grande spettacolo. Infine  Coffee in Good Spirit, gara che si sviluppa sull’abilità nel preparare 2 Irish coffe caldi e 2 bevande di propria creazione purché identiche, utilizzando almeno una base alcolica, il tutto in 8 minuti cercando di essere il più originali possibile, valevole per la finale di Maastricht che si terrà a giugno.

Inoltre dal Giappone arriverà il Taisin ice ball maker, tecniche per modellare il ghiaccio; dalla Francia approderà Les nez du vin e du caffe, kit per riconoscere gli aromi presenti nel caffè o nel vino.

Nel padiglione Espresso&Hot Drinks, martedì 25 gennaio (h. 11.00) si svolgerà un seminario professionale sull’investimento qualitativo e creativo del caffè.  Dialogo e confronto, moderato da Livia Chiriotti, direttore editoriale di Pasticceria Internazionale. Seguiranno approfondimenti per coinvolgere torrefattori, pasticceri e pastry chef. La parte pratica propone formazione e degustazione di abbinamenti al caffè in tazzina e di bevande da accompagnare al dolce. Esperti di comunicazione completeranno l’appuntamento con suggerimenti sulla comunicazione prodotto-cliente.

Calendario Coffè Events [Link]
Print Friendly, PDF & Email
Share