Tutti a scuola da illycaffè

Sedici laureati in Economia, Ingegneria, Scienze, Agraria e Scienze politiche interessati a lavorare nel mondo del caffè e in generale nel mondo agro-alimentare hanno iniziato a seguire la scorsa settimana il primo Master univeristario interateneo di II livello in Economia e Scienza del caffè nella sede di illycaffè a Trieste. L’obiettivo è creare sinergia tra il mondo aziendale e accademico.

L’organizzazione e la realizzazione è opera di un gruppo di partner d’eccellenza nell’area della formazione: l’Università di Trieste, l’Università di Udine, la Fondazione Ernesto Illy, l’Università del caffè (UdC), la Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste (Sissa), il Consorzio di biomedicina molecolare e il Distretto del caffè di Trieste. Collaborano inoltre l’Università di San Paolo del Brasile e il Coffee Board dell’India.

L’innovazione del corso risiede nel coinvolgimento di dieci studenti provenienti dai paesi produttori di caffè: India, Brasile, Etiopia, Guatemala, Kenia, Uganda, Costa Rica, Colombia e El Salvador. Per sette di loro, la Fondazione Ernesto Illy ha messo a disposizione borse di studio e con la Cassa di risparmio di Trieste, la Fondazione Crup e la Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia  hanno disposto anche una borsa di studio a testa per i giovani della regione Fvg. Il percorso didattico tocca tre aree: economia-gestionale, biologico-agronomica e tecnologica e l’elemento unificante è la ricerca della qualità in tutte le fasi del processo produttivo e della commercializzazione del prodotto.

Print Friendly, PDF & Email
Share