Un nuovo Caffè Bio, a Bologna

Un inedito mix tra negozio, caffè e ristorante, con un’ampia offerta di prodotti biologici e i menù per la colazione, il pranzo, l’aperitivo e il brunch: ha aperto a Bologna, in via Petroni 9, Alce Nero Caffè Bio, il format lanciato dallo storico marchio del biologico italiano come proposta di stile, per vivere la scelta di sostenibilità anche con il pasto fuori casa.

“Alce Nero Caffè Bio – spiega Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero & Mielizia – è il luogo in cui l’arte di produrre si unisce all’arte della cucina: dai prodotti ai piatti, dalla terra ai profumi e al gusto. Insieme agricoltori e cuochi, per una cultura e diffusione del cibo vero, buono, biologico e possibile”.

L’attenzione alla produzione e preparazione dei cibi vive anche nelle scelte fatte all’interno di Alce Nero Caffè bio: si tratta infatti del primo locale in Italia, insieme al “gemello” di Cesena, ad aver ottenuto la certificazione “Spreco Zero” di Last Minute Market, lo spin-off dell’Università di Bologna promosso da Andrea Segrè. Il locale rispetta, infatti, una serie di buone pratiche volte al risparmio energetico, alla differenziazione dei rifiuti, alla riduzione di sprechi e al completo utilizzo del cibo. Per questo mette in moto anche un circolo virtuoso di recupero degli alimenti in eccedenza, che verranno ceduti gratuitamente alla mensa di Santa Cecilia, presso la chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna.

Tra le finalità di Alce Nero Caffè Bio, anche quella di restituire a Via Petroni “il diritto alla sua bellezza”, con azioni concrete mirate alla raccolta differenziata dei rifiuti e a un’opera di pulizia costante dell’area: “perché – conclude Cavazzoni – vogliamo dare il nostro contributo al fine di ridare a questa strada antica e ai suoi frequentatori il piacere di starci bene”.

Print Friendly, PDF & Email
Share