Aderente al progetto nazionale Musei Impresa, Officina Rancilio 1926 è il museo delle macchine da caffè Rancilio dove si possono trovare gli esemplari prodotti dall’azienda di Parabiago dal 1926 a oggi. Di recente inaugurazione, il museo è visitato prevalentemente da operatori del settore ed entro breve sarà meta di visite di studenti delle scuole superiori.
La storia e la cultura di un popolo passano anche attraverso la storia delle aziende che hanno avuto un ruolo importante per lo sviluppo del territorio e della comunità locale. A livello nazionale lo studio della storia dell’industria e delle ripercussioni sull’ambiente fisico, sociale ed economico, ha fatto nascere il progetto denominato Musei Impresa che ha stimolato molte aziende a investigare sul proprio passato mettendo a disposizione del pubblico archivi e manufatti.
Sotto quest’insegna è nata Officina Rancilio «primo museo aziendale italiano del settore delle macchine per caffè [che] si propone dunque come luogo di promozione, valorizzazione e ricerca della cultura industriale e d’impresa» testimonia Isabella Amaduzzi, curatrice del progetto.
Il museo è sorto nel luogo del primo insediamento produttivo voluto dal fondatore Roberto Rancilio a Parabiago, in provincia di Milano, ove è stata costruita la prima di una serie di macchine da bar per il caffè espresso: la Regina (nella foto a lato). Nella sede museale si possono trovare migliaia di documenti sia fotografici che cartacei e una collezione completa di macchine per caffè prodotte dalla Rancilio dal 1927 a oggi.
Dall’inaugurazione, avvenuta in ottobre 2010, l’Officina è stata visitata da numerosi addetti ai lavori sia italiani che stranieri e da fine marzo sarà aperta a visite organizzate da parte di studenti delle scuole superiori, mentre dal 24 marzo fino al 30 giugno 2011 parteciperà alla mostra Italia 1948-1970 brevetti marchi e prodotti che si terrà a Roma nella sede dell’Archivio Generale dello Stato in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Per approfondire e concordare una visita: officinarancilio1926.com