Per chi vuole scoprire aromi con toni di mandorla, cioccolato, spezie e frutta tropicale ecco un caffè che ha vinto la Cup of Excellence, una competizione internazionale dove una giuria di assaggiatori provenienti da tutto il mondo valuta migliaia di lotti. Giudizi e confronti decisamente ardui.
O forse qualcuno preferisce il Porto Rico. Coltivato sull’isola sin dal 1736 a un’altitudine di circa 1.000 metri nella regione montagnosa di Yauco: in tazza evidenzia un intenso sapore di panna e malto, retrogusto lievemente speziato, con sentore di noccioline tostate e cacao: un caffè scelto dai Papi e dai Re.
Sono ormai molte le torrefazioni italiane che cercano di accontentare i palati di clienti sempre più attenti e curiosi. Per chi non cerca un caffè comune, ma desidera conoscere le migliori qualità provenienti da piccole piantagioni di tutto il mondo, Espresso Giada, una torrefazione di Pistoia, ha selezionato un’ampia offerta di miscele e monorigini curate e spiegate con attenzione. Si può scegliere fra varietà come il Nepal Monte Everest Suprem, Hawaii Kona Captain Cooke, il Blue Mountain o l’Indonesia Kopi Luwak e non solo. L’azienda cura la produzione a 360° e alla ristorazione nazionale propone una nuovissima macchina elettronica a basso consumo d’energia e cialde in carta di pura cellulosa. Tra i suoi prodotti caffè biologici e equo solidali, torrefatti a legna. Difficile chiedere di più. I riconoscimenti non mancano e più ristoranti a 5 stelle li propongono accompagnati da una vera e propria carta del caffè per intenditori dove poter leggere caratteristiche, provenienze e modalità di produzione dei prodotti.
Espresso Giada [Link]