Un caffè con il barone Revoltella

Gustare un caffè con un barone, seduti alla sua tavola, in una sala tutta stucchi, ori, tendaggi, discorrendo di storia, arte ed economia: è possibile al museo Revoltella di Trieste grazie a uno spettacolo itinerante alla scoperta della biografia del barone che a quel museo ha dato luce.

La sua dimora fu fatta costruire tra il 1854 e il 1858 (nello stesso periodo  in cui venne edificato il Castello di Miramare) su progetto del berlinese Friedrich Hitzig e fu teatro di molti incontri tra potenti attorno al tema del finanziamento del Canale di Suez. All’inaugurazione, il 23 febbraio 1859, fu invitato anche l’Arciduca Massimiliano d’Amburgo. Il barone Pasquale Revoltella fu uno dei principali finanziatori della realizzazione del Canale  e vicepresidente della compagnia che lo costruì.

“Un caffè con il barone Revoltella” è il titolo dell’originale rappresentazione proposta giovedì 16, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 giugno con inizio alle ore 21. Sono trascorsi 150 anni dal viaggio a Suez, a il museo lo racconta attraverso Lorenzo Acquaviva che vestirà per l’occasione i panni dell’ospite di casa, la regia è di Davide Del Degan.

“Essere invitati a casa del barone è un privilegio riservato a pochi…”perciò per partecipare è necessaria la prenotazione alla biglietteria del museo. Ma se non riuscite a rientrare tra i privilegiati potete riprovarci, la replica è prevista il 14, 15, 16 e 17 luglio 2011.

Museo Revoltella
Via Diaz 27, Trieste
tel. 040/6754350

Print Friendly, PDF & Email
Share