Campionati mondiali al caffè

Accurati preparativi e organizzazioni coordinate per Maastricht dove, dal 22 al 24 giugno 2011, si concentrano eventi mondiali al caffè. La bella città medioevale ospiterà i rappresentanti di paesi di tutto il mondo in arrivo per cinque campionati: World Latte Art Championship, World Cup Tasters Championship, World Coffee in Good Spirits Championship, World Cezve/Ibrik Championship e la neo nata World Brewers Cup. L’Italia sarà rappresentata per i primi tre titoli da Andrea Antonelli, Michele Anedotti e Francesco Corona.

Specialista in mixability al locale La Goletta di Genova, Francesco Corona ha fatto visita alla sede di “Dalla Corte macchine espresso” e ha testato la macchina che lo accompagnerà ai mondiali in Olanda. Una full immersion di tecnica e messa a punto dei dettagli alla ricerca della temperatura per ottenere espressi perfetti dalle due miscele da lui create. La variazione anche di un solo grado può “spostare” il gusto del caffè verso un amaro eccessivo o un acido indesiderato. I suoi cocktail sono degli short, serviti in bicchieri Oslo da 90 cc, al cui interno il caffè è protagonista indiscusso: i vari ingredienti non lo “coprono”, ma contribuiscono ad esaltarne le caratteristiche. “…la gara si svolge in 8 minuti e prevede la preparazione di due cocktail, ogni lavorazione deve essere pulita, fluida, perfetta. Per questo per me è importante conoscere a fondo e avere la massima confidenza con la dc pro di Dalla Corte, e studiare, ripetendo ogni movimento, ogni particolare che porta alla realizzazione delle bevande miscelate” – dichiara Corona.

Campionato Italiano Cup Testers 2010 Triestespresso ExpoMichele Anedotti, secondo posto al campionato italiano, succede alla campionessa Coffe Tasters in carica Martina Godina. Una rinuncia ai mondiali dell’ultimo momento a causa di un meraviglioso titolo assoluto di nome Marco “ricevuto” il 20 maggio 2011. La neo mamma ha valutato la situazione  e diversificato le priorità.

Per Andrea Antonelli servono poche parole, lui la latte art la vince ad occhi chiusi, come potrete vedere dal video della sua prestazione a Carrara.

In occasione dell’evento è possibile, registrandosi, partecipare a workshop e scegliere tra i diversi titoli per accrescere le conoscenze sul caffè. Dalla Corte macchine espresso fornirà le 6 macchine della linea Evolution utilizzate dai docenti e dai corsisti nei diversi percorsi formativi. I corsi avranno per oggetto le certificazioni baristi di primo e secondo livello, corsi di tostatura per principianti, corsi sul caffè verde e corsi di miscelatura.

Per registrarsi ai corsi : [Link]
Per maggiori informazioni sui campionati: [Link]

Print Friendly, PDF & Email
Share