Una tazzina di caffè, il logo del Campania Pride 2011

Gli organizzatori del Campania Pride 2011, la ricorrenza mondiale dell’orgoglio gay, lesbica, trans, queer e interosessuali (LGBTQI o LGBTQI friedly) che ricorre il 28 giugno, ma che verrà festeggiato il fine settimana del 25 giugno a Napoli, hanno scelto come logo della manifestazione una tazzina di caffè.

Il momento di aggregazione e sensibilizzazione contro l’omofobia sarà rappresentato dal caffè, visto nelle diverse chiavi di lettura: pausa e socializzazione, cultura della riflessione e del piacere ma anche riflessione sul mercato equo e solidale, simbolo asessuato e rappresentativo della cultura campana. Infine, il Caffè come luogo sociale e solidale, perché quello “sospeso” rappresenta la chiave solidale dell’attenzione al più debole e in difficoltà. Luciano De Crescenzo, scrittore napoletano, lo esalta così: “Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. E’ come offrire un caffè al resto del mondo…”.

Parate di carri in festa non solo a Napoli, ma anche a Rimini e a Milano, lo stesso giorno sfileranno per le città e saranno portavoce della lotta per la liberazione delle persone LGBTQI. La madrina dell’iniziativa, Vladimir Luxuria, esordisce così sul sito ufficiale del Campania Pride 2011: “Se vogliamo vivere alla luce del sole, chist è ‘o paese d”o sole! Se non dobbiamo vergognarci di amare, i’ te vurria vasà! Se vogliamo essere orgogliosi e svegli, ‘na tazzulella ‘e cafè! Vi aspetto al Campania Pride per camminare a testa alta non traballare mai, neanche sui tacchi per affrontare l’odio con la nostra gaiezza perché il nostro sorriso è meglio del loro ghigno!”.

Print Friendly, PDF & Email
Share