Torna Caffeina, eccitante chiamato creatività

Torna a Viterbo da giovedì 30 giugno al 6 luglio, per la quinta edizione, Caffeina Cultura, la rassegna culturale che spazia dalla saggistica alla narrativa, dagli incontri con gli autori alla musica e al teatro, dall’arte alla politica, dal giornalismo alle attività per bambini di “Senza Caffeina”.

Per Filippo Rossi, direttore artistico, e Andrea Baffo, direttore organizzativo: “Di tutte le sostanze, droghe o spezie che da secoli animano gli usi e i commerci degli uomini, la caffeina è senz’altro la più popolare. E’ l’unica sostanza stimolante che sia riuscita ad abbattere resistenza e pregiudizio, al punto di essere liberamente prodotta, venduta e consumata a ogni latitudine, senza vincoli o restrizioni alcune. E’ con questa filosofia che ogni anno, a Viterbo, nella splendida cornice del quartiere medievale di San Pellegrino, durante le prime tre settimane di luglio, Caffeina spaccia liberamente un eccitante potentissimo: un eccitante chiamato creatività”.

Un assaggio del programma? I grandi nomi che si alterneranno sono moltissimi: da Gianrico Carofiglio e Aldo Cazzullo, ospiti nella serata inaugurale, a Toni Capuozzo, Margaret Mazzantini, Roberto Vecchioni, Pupi Avati, per citarne alcuni. E poi il faccia a faccia tra il direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti e quello de “Il Fatto quotidiano” Peter Gomez. E per la serata finale del 16 luglio Serena Dandini e Vauro, in due differenti appuntamenti.

Per approfondire: il programma della manifestazione

Print Friendly, PDF & Email
Share

Un commento su “Torna Caffeina, eccitante chiamato creatività”

  1. Il 6 luglio all’interno del festival avverrà anche la presentazione ufficiale del nuovo web magazine online diretto da Giovanna Nuvoletti, La Rivista Intelligente. Sarà presente la Direttora, buona parte della redazione e diversi collaboratori durante la proiezione di un loop di immagini che descrivono i redattori tutti, le loro storie e le loro peculiarità.

    http://www.larivistaintelligente.it

    Silvia Romano

I commenti sono chiusi.