Sarà un ottobre ricco di eventi che coinvolgono il mondo del caffè. Dal 9 all’11, al centro espositivo Biella Fiere, si svolgerà la seconda edizione di Horeca Italia: food, beverage, caffè, servizi e attrezzature. La fiera è dedicata ad hotel, ristoranti, bar, caffetterie, un punto d’incontro fra domanda e offerta dell’area Nord Ovest d’Italia.
Agro.Ge.Pa.Ciok si terrà invece a Lecce dall’8 al 12 ottobre. Gelateria, pasticceria e cioccolato saranno al centro dell’evento. E’ prevista una tavola rotonda sul caffè, presentata dalla rivista Pasticceria Internazionale, con incontro pratico e formativo per pasticceria e ristorazione. Il barman Marco Sforza, lo chef Luigi Perrone e il pasticcere Antonio Campeggio forniranno tecniche, ricette e consigli.
Gran fermento del mondo del caffè per Host, l’appuntamento biennale che si terrà a a MilanoFiera dal 21 al 25 ottobre. Al salone internazionale, dedicato all’ospitalità, sono attesi 1400 espositori provenienti da 45 paesi e 130.000 visitatori buona parte stranieri. Host si dedica al sistema b2b dell’ospitalità con 6 saloni specializzati: Ristorazione Professionale, Pane Pizza Pasta, Bar Macchine caffè, Gelateria Pasticceria, Caffè, Hotel&Spa Emotion: sei filiere diverse, ma sinergiche.
Il Coffee Village dell’Host è tutto dedicato alla qualità del caffè: dal prodotto verde alla lavorazione, dalla tostatura alla degustazione, dai produttori, importatori e torrefattori internazionali, fino alle bustine di zucchero. Presentazione di miscele esotiche e prodotti correlati tutto per celebrare l’ospite d’onore: la cultura del caffè fatta di esperienza e tecnica, di conoscenza e rispetto della natura. Ricerca, controllo della qualità e attenzione alla formazione professionale degli operatori sono il punto di forza dell’evento. Macchine per la preparazione dell’espresso si preparano per sfoggiare le innovazioni tecniche, come l’ultima Aurelia della Nuova Simonelli, con una lettura della temperatura dell’acqua della massima precisione e stabilità termica. Torrefazioni sfornano nuove miscele. I baristi lucidano i ferri del mestiere e ci aspettano ancora molte altre sorprese. Non potrebbe essere che così, come scriveva Balzac, il caffè mette tutto in movimento e le idee caricano.
Un commento su “Caffè d’ottobre”
I commenti sono chiusi.