Merenda Reale a Torino

A Torino, in alcuni dei caffè e dei palazzi che hanno visto nascere lo stato italiano si potrà gustare una “Merenda Reale”.

Caffè Florio Foto Oscar Sillani
Caffè Florio Foto Oscar Sillani

In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Turismo Torino e Provincia propone la rievocazione di uno dei momenti più golosi dell’epoca.

Le tavole della sala che di volta in volta ospiterà l’evento, saranno decorate con tovaglie, tovaglioli e coprimacchia bianchi e il famoso “Bicerin” (caffè, cioccolata fondente calda e crema di latte uniti sapientemente) verrà servito in tazze da cioccolata oppure bicchieri di vetro spesso con manico o bicchieri da punch, con struttura metallica; immancabile la “stissa” ovvero un altro bicchierino a parte contenente un po’ di latte, o caffè o cioccolato, per una “correzione” di gusto personale della bevanda.

Tutto secondo i dettami dell’epoca, grazie all’accurata consulenza  della giornalista ed esperta di galateo Barbara Ronchi.

Gli incontri per poter gustare una merenda d’altri tempi si terranno fino a fine anno al Caffè Platti, al Reale, il 22 ottobre al Caffè Florio, il 2 ottobre al Castello di Rivoli e in diversi altri locali storici.  E, se siete a Torino, fino al 2 ottobre potete ancora visitare l’esposizione di macchine per preparare il caffè espresso “Espresso Made in Italy” alle Officine Grandi Riparazioni.

Date, informazioni e prenotazioni all’Ufficio del Turismo di Torino.
Tel. 39 011535181

Si ringraziano i fotografi Andrea Moretto e Oscar Sillani per la gentile concessione delle immagini.

Print Friendly, PDF & Email
Share