Mare, vele, foto e caffè, quattro parole unite da un unico denominatore: Trieste, la città del caffè e della Barcolana. La regata si è conclusa domenica 9 ottobre, una giornata di sole meravigliosa. Circa 1800 vele a colorare il golfo e tantissime persone e macchine fotografiche pronte allo scatto per fermare la bellezza del momento. Trieste è una città che ha davvero tanto da offrire: territorio e architettura, mostre, eventi e naturalmente caffè.
Ci sono caffè storici e caffè moderni, capaci di ospitalità speciali. Per l’occasione 27 locali hanno voluto sposare l’iniziativa di 31 giovani fotografi esponendo le loro opere. La mostra si protrarrà fino al 31 ottobre. Le fotografie si trovano all’Audace Caffè di piazza Unità o, poco distante appena dietro alla splendida piazza che si apre sul mare, alla Caffetteria del Borgo, al Tea Room e in tanti altri locali vicini alle rive, ma anche più lontani, come Espressamente, in via delle Torri, al Gran Bar Italia o al Caffè Saba. L’elenco completo lo trovate sul sito “Le vie delle foto”. Vale la pena visitarli gustando con calma una tazzina della nera bevanda per poi scoprire la bella città dove viene sdoganato quasi il 30% del caffé importato in Italia e dove sono quasi un migliaio gli occupati nella logistica, nell’industria, nel commercio, nei servizi e nella ricerca legate al prodotto.
Le vie delle foto [Link]