Caffè Privè ospiterà le amate creature di Lucio Del Piccolo a TriesteAntiqua. La 29° edizione della mostra mercato dell’antiquariato si terrà nella splendide cornice del Salone degli Incanti, sulle rive della città del caffè. Sono attesi collezionisti dal triveneto, dall’Austria e dalla Germania.
Tra le svariate opere d’arte, provenienti dalla migliori collezioni, si faranno ammirare anche le caffettiere del collezionista triestino che da anni vive a Gradisca: moke retrò rivisitate e restaurate con cura, pezzi storici e rarità, macchine per caffè ed apparati per estrarne l’infuso datati, all’incirca, fra il 1860 ed il 1970. Qulache nome per gli intenditori: Neowatt, Brera, Stella Wien, Loysell, Lebrun, La Milanese, Aquilas, Orso, Oikos, Simerac.
Osservando le macchine di Lucio non si può non considerare l’ingegno dell’uomo capace di dar forma a tanti diversi modi per ottenere e gustare l’amara bevanda. L’evento offre un’occasione da non perdere per incontrare di persona il collezionista e poter confrontarsi con un’esperto in grado di scoprire e ridare vita a pezzi preziosi che, a volte, scivolano inosservati tra i gesti quotidiani e rischiano l’oblio.
La manifestazione proporrà anche degustazioni dei migliori prodotti enogastronomici del territorio per chiamare in gioco e accontentare tutti i sensi, vista, tatto, ma anche gusto e olfatto. La mostra mercato si aprirà il 29 ottobre con il seguente orario: 10-20 per festivi e pre-festivi, 15-20 nelle altre giornate e si concluderà il 6 novembre. Se non avete ancora visitato Trieste, approfittare dell’offerta “Trieste in tazzina” , che permette di assaggiare degli ottimi caffè e visitare alcuni dei locali storici della città.
Potete contattare il collezionista Lucio del Piccolo tramite il suo blog Caffettiere che passione [link] o telefonando al 328 0960478.
Si ringrazia il collezionista Lucio Del Piccolo per la gentile concessione delle immagini.