Starbucks punta al riciclo e all’ecosostenibilità inaugurando qualche settimana fa a sud di Seattle (USA) una caffetteria ricavata da alcuni container dismessi.
E’ stata inaugurata a dicembre scorso nella cittadina di Tukwila nello stato di Washington la prima caffetteria Starbucks costruita utilizzando vecchi container in un ottica al contempo di risparmio e di design. Starbuks con questo prototipo punta a rinnovare la propria immagine integrando il concetto di low cost di qualità con principi di eco sostenibilità che si basano sul riutilizzo dei materiali, il risparmio energetico e il riutilizzo dell’acqua piovana.
La caffetteria-container è stata progettata inhouse dal team di architetti della multinazionale rispettando lo standard americano LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) per le costruzioni verdi.