Tutto gira attorno a una tazzina. Saloni e competizioni si incrociano e puntano alla qualità in un’Italia che lavora e vuole confrontarsi a livello internazionale.
I preparativi iniziano oggi a Torino dove si terranno l’ XI Campionato Nazionale “Baristi Caffetteria” e il VI Campionato Italiano “Latte Art” grazie all’organizzazione dell’Associazione Campionati Italiani Baristi e dalla Speciality Coffee Association of Europe. Circa 20 baristi professionisti in arrivo da tutta Italia pronti al vaglio di esperti giudici internazionali. I vincitori parteciperanno alla finale nazionale, in programma alla 33a edizione del Sigep dal 21 al 24 gennaio alla Fiera di Rimini. Il campione potrà rappresentare l’Italia al Campionato Mondiale di giugno a Vienna.
E se il Salone Internazionale (Sigep) è dedicato soprattutto alla sostanza con pane, gelati, pasticceria, pasta, decorazioni, cioccolata e naturalmente caffè, dal 26 al 29 gennaio il 92° Macef, ci indicherà la forma. Grandi marchi dell’home design come l’Alessi o la Bialetti, saranno presenti al Salone Internazionale della Casa a Milano Fiera.
Presente al Macef anche Ancàp con le sue porcellane tutte italiane. Tra le novità la tazzina Mimì per cappuccino o espresso proposta dall’architetto Maurizio Duranti. Che Mimì si legga in Pirandello o si riferisca alla giovane ricamatrice dalla mano tutta da scaldare non è dato saperlo.
Entrambe sono raccontate da artisti italiani, proprio come le tazzine che prepareranno e racconteranno alla giuria oggi i nostri baristi, piccole opere d’arte frutto d’impegno e continua volontà di offrire il meglio.