Le notizie della settimana – n. 42

AmbienteAmbienti – 20 Gennaio 2012
I fondi di caffè da rifiuto a risorsa per produrre funghi di qualità
L’obiettivo è di produrre funghi di qualità recuperando fondi di caffè. L’opportunità per testare l’idea è arrivata grazie al Bando NIDI […]

Corriere della Sera – 19 gennaio 2012
Per gustare il caffè ci vuole l’ Università
Come si riconosce un buon caffè? La caffeina fa male? Cè più caffeina nel caffè lungo all’ americana o nel nostro classico espresso? […]

Impronta Ecologica – 19 Gennaio 2012
Scarti di caffe’ per produrre energia elettrica
‎… avviato un progetto per sviluppare una tecnologia di produzione di energia elettrica utilizzando gli scarti della lavorazione della pianta del caffè. …Scarti di caffe’ per produrre energia elettrica […]

LiberoQuotidiano.it – 18 Gennaio 2012
La Lavazza manda di traverso il caffè a Bonolis e sceglie Brignano
A far saltare il sodalizio fra l’azienda del caffè è la coppia televisiva per antonomasia sarebbe stata la «mancanza di feeling» fra il nuovo amministratore […]

ForexPros – 18 Gennaio 2012
Futures del caffè giù, preoccupazioni per un eccesso di forniture
I futures del caffè sono in calo, poiché le preoccupazioni per un eccesso di offerta si sono esacerbate dopo le previsioni dell’Organizzazione […]

Il Giorno – 18 Gennaio 2012
Alla scoperta del caffè con l’università Illy
‎Milano scopre il caffè. Non che ce ne sia strettamente bisogno, è chiaro, il caffè in Italia è una vera istituzione, ma quanti amanti di questa bevanda conoscono tutti i segreti per una preparazione perfetta o le caratteristiche delle varie qualità? […]

RiminiToday – 17 Gennaio 2012
“Caffè Corto Moak”: il festival di cortometraggi all’interno del Sigep
MOKA Una macchinetta da caffè sfida un vulcano e ne paga le conseguenze. La moka a seguito di questa sfida, diventa un reperto archeologico esposto in un […]

Print Friendly, PDF & Email
Share