È famosa per le incredibili torte. Alte, altissime, ricche di creme, frutta e ogni ben di Dio che ci si augura di trovare nelle più golose bombe caloriche. Ma la pasticceria Kofler riserva anche altre sorprese: ottimo caffè, preparato con una macchina ormai d’altri tempi.
La Kofler Konditorei è a Moso, paesino e località sciistica a pochi chilometri da Dobbiacco, in val Pusteria. Trovandosi a poche falcate dalla vicina pista da fondo, attrae i fondisti che vi passano davanti e che spesso scelgono di sostituire il pranzo salato con una generosa porzione di torta accompagnata da un bel cappuccino o una cioccolata calda.
E a proposito di caffè, l’occhio dell’appassionato, noterà subito dietro al banco una macchina non certo comune: una bellissima Faema del ’68, perfettamente funzionante, autrice di ottimi caffè. Sarebbe stato più facile trovarsela di fronte in una mostra o in una collezione di macchine design eppure continua imperterrita a fare il suo dovere, senza che i proprietari debbano porvi particolari attenzioni. Unico accorgimento? Lasciarla sempre accessa, ma del resto – confessa la proprietaria – consuma pochissimo.