Per merenda, zabaione al caffè

Alla merenda, il più informale dei riti della tavola, è dedicato il primo libro di cucina di Tommaso de Mottoni e Nicola Santini, volti della tv nazionale, giornalisti ed esperti nell’arte del ricevere, docenti del Master di Alta Formazione in Comunicazione Enogastronomica dello IAL di Trieste. “L’ora della merenda”, in tutte le librerie da maggio 2012, propone una ricca raccolta di ricette per rendere gustoso, sempre vario e mai banale questo momento conviviale.

Dalle ricette dolci e salate della tradizione, spesso rivisitate, a quelle di chef, esperti di cucina e personaggi dello spettacolo come Antonella Clerici, Alessandro Borghese, Anna Moroni, Tessa Gelisio, Alessandra Spisni, Francesca Barberini, Valentina De Palma: 150 proposte divise in 4 stagioni per un appuntamento pomeridiano comme il faut. Ma eccone un assaggio, ovviamente con una punta di caffè:

COPPETTE DI ZABAIONE CON CAFFE’
12 pavesini/savoiardi
Qualche cucchiaino di caffè espresso
1 cucchiaino di zucchero
Qualche chicco di caffè al cioccolato fondente
per lo zabaione
1 tuorlo d’uovo
3 cucchiai di zucchero
20 ml di marsala
1 cucchiaino di maizena (o di farina)

Sbattete il tuorlo con lo zucchero.
Aggiungete il marsala e cuocete finché non comincia ad addensarsi.
Aggiungete con un colino a trama fine la maizena e lasciate raffreddare.
Preparate il caffè e zuccheratelo.
Mettete 1/3 di savoiardo sul fondo di un bicchierino e inzuppartelo di caffè.
Posizionate il savoiardo nel bicchierino e versateci sopra lo zabaione.
Decorate con i chicchi di caffè al cioccolato fondente.
Tenete in frigo un’ora prima di servire.

Per approfondire: Informazioni su Felici Editore

Print Friendly, PDF & Email
Share

5 commenti su “Per merenda, zabaione al caffè”

  1. è disponibile in anteprima sul sito dell’editore “L’ora della Merenda Riti&Ricette” con il 20% di sconto e spedizione rapida. Chi lo vuole ordinare sappia che se lo fa entro le 16 di oggi, lo riceverà con la dedica di entrambi personalizzata, altrimenti gli arriverà solo con le firme degli autori nei prossimi giorni. In libreria, invece, dal 5 giugno. Ci sono più di 150 ricette nostre e di amici come Francesca Romana Barberini, Antonella Clerici, Anna Urbani Moroni, Alessandro Borghese, Valentina De Palma, Brancaccio Teresa, Maria Teresa Cipri, Matteo Bellini e tanti altri! Cliccate qui per il link diretto
    http://www.felicieditore.it/index.php?pagina=prodotti&idElemento=1014&mode=6

  2. io direi che potrebbero ensare ad una presentazione del libro con il pubblico triestino, che ne dite?

  3. Io sono una fan di Tommaso Demottoni. Lo seguo da pomeriggio 5 ma però non sapevo che si interessasse anche di cucina. Mi sembrava di piu una buona forchetta chissà che buone queste ricette della merenda. Infatti lui appare nel pomeriggio che è l’ora perfetta della merenda. L’ho compro!

  4. davvero interessante questo tema. In effetti un ricettario sulla merenda non si trova facilmente. Ho provato anche on line ma arrivano subito dolcetti che vedo più indicati per il té. Lo prenderò di sicuro, ma è già in libreria?

I commenti sono chiusi.