Giornale di Brescia – 20 giugno 2012
Bialetti, aumento di capitale per 15 milioni
La crisi non risparmia neanche le macchine del caffè targate Bialetti. L’assemblea del gruppo della provincia di Brescia ha deliberato infatti di ripianare le perdite e di rafforzare il patrimonio con un aumento di capitale per un massimo di 15 milioni di euro. […]
Gazzetta di Parma -18 giugno 2012
Caffè molecolare: due “alchimisti” dietro il bancone
Che succede se il barista diventa artista di laboratorio? Semplice: nascono «perle di caffè». Morbide e dal cuore caldo e avvolgente. Succede allo Strälvè di quartiere Lubiana, dove Giacomo Dall’Aglio e Massimo Delle Donne […]
La Stampa – 16 giugno 2012
Moka, l’Italia che resiste all’assalto dell’ultracaffè
C’ è quella pensata per i fuochi a induzione, sempre più di moda, ci sono quelle speciali per il cappuccino, l’orzo e la crema di caffè. Ci sono quelle elettriche, con la musica e di ultradesign (guardare, ma non toccare). […]
La Repubblica – 15 giugno 2012
Land grabbing in Guatemala. Viaggio tra i piccoli coltivatori di caffè
Nella terra dove si coltiva il migliore caffè del mondo, il sempre più diffuso fenomeno dell’accaparramento delle terre da parte di investitori internazionali che, con l’appoggio dei governi locali, acquistano terre utili per produrre cibo destinandolo poi alla produzione di biocarburant […]
ADNkronos – 15 giugno 2012
Anche il caffè punta alla sostenibilità, Illy al vertice mondiale “Rio +20”
Approvvigionamento sostenibile di materie prime, rapporti con i coltivatori, riduzione dell’impatto ambientale. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati a Rio +20, il Vertice Mondiale dello Sviluppo Sostenibile, da Andrea Illy, presidente e amministratore delegato illycaffè […]
La Stampa – 15 giugno 2012
Arriva la Moka che cattura solo l’aroma del caffè
Un’idea così non poteva che venire a una signora del Cusio, terra consacrata al casalingo. Fare una caffettiera dalla quale esce solo il «cuore» del caffè, la parte più buona e aromatica, […]
La Provincia di Varese – 15 giugno 2012
Il mondo del caffè va pazzo per il talento dei giovani di Busto
Anche il caffè premia il talento bustocco. Il mondo del marketing torna a premiare l’istituto di grafica “Olga Fiorini” a Busto Arsizio. Il riconoscimento arriva stavolta dalla Rancilio, il colosso mondiale delle macchine per caffè. Azienda che espone nel proprio museo in via Galeazzi a Parabiago i prodotti pubblicitari realizzati […]
Vanity Fair.it – 13 giugno 2012
Haiti, la rinascita «chicco per chicco» parte dal caffè
La rete di organizzazioni mondiali Oxfam ha avviato un progetto di sviluppo sostenibile della filiera caffeicola per riattivare l’economia di un Paese che, già estremamente povero, è stato devastato dal sisma del 2010 […]