Triete è la città del caffè. Non passa giorno che non se ne parli, non accada qualche cosa che riporti a lui e, tra aria, acqua e terra, non lo si respiri. Il profumo del caffè torrefatto mi accoglie uscendo di casa e può arrivare persino sulle acque del golfo. Domenica 14 ottobre, infatti, la illy col suo caffè, ha sostenuto i partecipanti della Barcolana, la storica regata europea giunta alla sua 44esima edizione.
Anche le fotografie non resistono al fascino dei caffè triestini e, ancora per tutto ottobre, ci entrano, si mettono in mostra e si confondono fra aromi e avventori. “Le vie delle foto” si ripete anche quest’anno con nuove storie e punti di vista da incontrare in oltre 50 locali. Nei fine settimana quest’anno l’evento propone anche tour guidati. Sabato 20 ottobre alle ore 10.00 in Piazza Sant’Antonio (davanti alla chiesa) si potranno gustare “Passioni ed Emozioni nella Città del Caffè “.
Da ricordare, per tutto ottobre la mostra delle belle caffettiere da collezione di Lucio Del Piccolo e dei dipinti di Franco Castelli allo storico Caffè San Marco.
E, da non perdere, la presentazione di Millevite. Una viaggio che inizia a Bogotá per strade dissestate e carreteras infangate, coca, fiumi in piena, pendii a precipizio e colline coltivate a caffè. Il libro verrà presentato venerdì 19 ottobre 2012 alle ore 18 al Knulp, un locale che è libreria e luogo di incontro e dove si possono trovare prodotti equo solidali: in via Madonna del mare 7/a.
Millevite, scritto da Silvia Di Natale, racconta il suo viaggio in Colombia, vi si legge l’incontro con i coltivatori di caffè: gente vera, in una terra di cui si conoscono molti pregiudizi e che ci offre un caffè la cui storia è spesso dimenticata.
Per questa settimana può bastare. Poi col 25 ottobre si vedrà l’inizio del TriestEspresso expo, alla sua sesta edizione. Baristi, torrefattori, Latte Art, competizioni e l’intera filiera dell’industria del caffè espresso. Un appuntamento biennale imperdibile per gli operatori internazionali del settore, dove scoprire le novità e le nuove tendenze del mercato. e tutto quello che può far crescere in qualità il mondo del caffè.