In occasione della biennale TriestEspresso Expo, giovedì 25 ottobre alle ore 17,30 nella sede della Camera di Commercio di Trieste in piazza della Borsa n.14 sarà presentata una nuova partnership fra musei europei dedicati al caffè.
A esserne coinvolti il Museo del Caffè di Trieste curato da Gianni Pistrini (una sezione è attualmente presente al Museo Commerciale di Trieste, via S. Nicolò 7, secondo piano) e il Magyar Kereskedelmi és Vendéglátóipari Múzeum – Museo Ungherese del Commercio e della Ristorazione di Budapest, diretto da Imre Kiss.
L’iniziativa, a carattere culturale, si svolge con il patrocinio dell’Associazione Italo-Ungherese del FVG “P.P. Vergerio” presieduta da Adriano Papo. Sono stati invitati a intervenire all’incontro il console onorario dell’Ungheria per il Friuli Venezia Giulia, Anna Rossi Illy, il presidente dell’Associazione caffè Trieste Massimiliano Fabian, il presidente del Trieste coffee cluster Furio Suggi. Gli onori di casa saranno tenuti dal presidente camerale Antonio Paoletti.
Con questo saranno cinque i musei europei di diversi paesi collegati attraverso un partenariato incominciato nel 2004 nel corso della seconda edizione di TriestEspresso Expo, iniziato con il Museo della Probat Werke di Emmerich in Germania. Sempre nell’ambito della rassegna triestina sul caffè, due anni dopo, l’accordo è stato siglato con Caferama di Zuoz nel cantone dei Grigioni in Svizzera. Nel 2008 è stata la volta del Museo del Caffè di Vienna e nel 2010 del Museo dell’Avventura Peugeot in Francia.