Un’edizione ricca di novità e proposte quella del TriestEsspresso Expo 2012, pronta a garantire eventi al caffè per tutti i palati. Non c’è tempo da perdere per baristi, torrefattori, esercenti, importatori, operatori internazionali e non solo per loro.
Per tutti la possibilità di gustare un caffè preparato da Fabrizio Sención Ramírez, campione barista del Messico, secondo classificato al WBC 2012. In tre locali della città preparerà colazioni speciali dalle ore 9 alle 12. Giovedì 25 alla pasticceria Sanna, in via Galatti 13 . Venerdì 26, per un espresso aromatizzato, sarà al bar Ferrari in via San Nicolò e, per concludere, sabato con la latte art al Cafepiazzagrande in Piazza dell’Unità d’Italia 5. Assieme a Fabrizio, protagonisti al banco bar il sistema Della Corte composto dalla macchina espresso dc pro e dal grinder dc one.
Caffè in tutte le sue declinazioni, ma anche cultura e svago. L’alto collezionismo presenzierà al padiglione H durante la tre giorni fieristica con una mostra temporanea (giovedì 25 alle ore 14.45 l’inaugurazione): un piccolo assaggio del neo inaugurato Museo della macchina da caffè Mumac, messo a disposizione dal gruppo Cimbali e dal collezionista Enrico Maltoni.
Il 24 ottobre alle ore 18 presso il Museo Revoltella, e poi nuovamente il 25 alle ore 15 presso lo stand Sandalj, si potrà assistere alla presentazione del libro fotografico di Fulvio Eccardi “Caffè meraviglia del Chiapas, Messico”. E, sempre il 25 ottobre alle ore 11 nello stand Planet Coffee “Capuccino e Latte Art” , libro che sta girando il mondo, ambitissimo in estremo oriente dove la Latte Art trova i più abili esecutori.
Fra gli espositori di questa edizione anche Rhoan Marley, figlio di Bob Marley. La Marley Coffee produce una qualità pregiata di caffè Giamaica Blue Mountain. E tra le curiosità e le novità proposte, anche Boliss: un procedimento di ossigenazione in grado di trasformare in 30 secondi un espresso in mousse. L’ossigenazione, proposta dell’azienda Exar, aiuterebbe a ridurre la stanchezza, a mantenere la linea e assicurerebbe altri benefici salutistici.
Al padiglione H, il 26 ottobre, si terranno le semifinali dei Campionati Italiani Baristi Caffetteria e la 2° Mitteleuropean Barista Open. Sarà possibile nelle tre giornate partecipare a workshop certificati SCAE e FIPE per approfondire cup tasting, latte art e caffè verde.
Per il programma completo [link]