Luca Mosconi di Livorno ha conquistato il primo posto alle semifinali Campionato Italiano Baristi Caffetteria con un caffè Etiopia Sidamo selezione Irgalem unito in misura uguale a un caffè Lagoa Do Morro: realtà distanti capaci di creare un equilibrio armonico.
Un simbolo, ha raccontato Luca, di quello che possiamo creare nell’attuale società multietnica e nella vita di ogni giorno. L’offerta di Fabrizio è stata valorizzata accostando a un espresso ristretto l’infusione a freddo delle due qualità di caffè: in acqua agrumata per l’Etiopia e nel cacao per il Bahia.
Il secondo posto è del romano Walter Chiaccherini che ha trovato in Australia il caffè dei suoi sogni: un caffè panamense sorprendente, ha dichiarato, proveniente della Finca Esmeralda. Terzo classificato: Davide Cobelli. Il barista veronese ha presentato un Nicaragua lavato proponendolo anche in golosissima unione a cioccolato, latte di nocciola e panna.
La gara ha visto proposte di caffè molecolari che incontravano il cavolo bianco (Giacomo Vannelli) o caffè che si univano al prosecco analcolico e allo sciroppo di sambuco con un’esplosione di aromi e profumi adatti a un vulcanico caffè salvadoregno (Davide Berti). Guido Goran di Rovigo e Federico Fornaro di Pavia, alla loro prima competizione, non hanno partecipato con meno emozione e impegno.
La competizione tenutasi il 26 ottobre nel contesto del TriestEspresso Expo 2012 ha visto per la prima volta i giudici di gara esprimere dinanzi al pubblico punteggi e motivazioni. Una scelta di chiarezza apprezzata dal pubblico. Le competizioni sono sostenute da case produttrici di prodotti per la pulizia (Puly Caff) e di macchine espresso (Astoria), da Metallurgica Motta, Torrefazione miscela d’oro, BWT, ACIB, SCAE, 9bar. Permettono di accrescere professionalità e di creare una competenza di cui tutta la filiera del prodotto, dall’agricoltore al consumatore, può usufruire.
I primi tre classificati parteciperanno di diritto alle finali che si terranno al Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio. Il vincitore del campionato rappresenterà l’Italia ai mondiali del 2013 a Melbourne. La competizione ha visto la presenza di giudici SCAE internazionali e di campioni e professionisti del settore, nazionali (l’attuale campionessa in carica Elisa Molle, Francesco Sanapo, Andrea Lattuada, Martina Godina e Andrea Antonelli che hanno animato l’evento) e internazionali come Fabrizio Sención Ramírez, barista messicano, secondo nella classifica mondiale.
QUESTA VITTORIA E’ LA CONFERMA CHE IMPEGNO E PASSIONE VENGONO RICOMPENSATI….GRANDE CAMPIONE E GRANDE PERSONA!