Un cocktail di ossigeno

La società Exar ha messo sul mercato un sistema che consente di arricchire le bevande di ossigeno generando una mousse da mangiare con il cucchiaio.

Che l’ossigeno sia indispensabile per la vita umana è noto, che un surplus di ossigeno sia salutare per il benessere, in determinate condizioni, è cosa ormai provata da vari studi scientifici. L’azienda milanese Exar, con una lunga esperienza nell’uso dell’ossigeno per trattamenti legati al benessere, ha voluto estendere l’applicazione di questo gas anche alla preparazione di bevande tonificanti per consentire l’assunzione dello stesso per via orale.

Il sistema si chiama Boliss e consiste in un’apparecchiatura in grado di incorporare micro bolle di ossigeno in una bibita fredda (succo di frutta, caffè, latte, ecc.) preventivamente additivata di una modesta dose di un mix addensante a base di ingredienti naturali e fornito in bustine. La bevanda, frullata e trattata con l’ossigeno, assume una consistenza schiumosa e densa, una sorta di mousse, tanto da poter essere mangiata con un cucchiaino provocando così anche un senso di sazietà.

L’azienda, basandosi su studi decennali, assicura effetti benefici a vari livelli, stimolando il metabolismo, migliorando le prestazioni fisiche, riducendo lo stress ed esercitando un’azione positiva sul tratto gastrointestinale. Per questi motivi il sistema Boliss viene proposto in particolar modo in tutti i luoghi deputati alla cura del corpo, quali palestre, centri benessere e spa, ma anche, assicurano, lì dove sono necessarie buone performance mentali, come nelle scuole e nelle biblioteche.

Print Friendly, PDF & Email
Share