Le notizie della settimana n.83

La Stampa 8 novembre 2012
Caffè arabica a rischio estinzione per effetto dei cambiamenti climatici
La preziosa miscela arabica per il caffè più apprezzato dagli intenditori, potrebbe scomparire entro il 2080. A lanciare l’allarme estinzione per effetto dei cambiamenti climatici è, sulle pagine di Plos One, uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dei giardini botanici reali di Kew, in Gran Bretagna, in collaborazione con ricercatori etiopici. […]

Il Messaggero 7 novembre 2012
Il Caffè Turreno rivive da gennaio
La fenice risorge dalle ceneri. Anzi dalla polvere. E il battesimo è benedetto dall’alcol. Quello il cui odore, ieri pomeriggio, ha riempito piazza Danti, ebbra di ritrovare nuova vita dietro la porta a vetri del Turreno. […]

Vini e sapori 6 novembre 2012
Nespresso lancia Hawaii Kona Special Reserve in edizione limitata
Con la volontà di offrire sempre esperienze uniche in fatto di caffè, Nespresso porta nelle sue Boutique una speciale edizione limitata: l’esclusivissima Hawaii Kona Special Reserve. Grazie alla complessità del profilo aromatico, alla sua eccezionale rarità e agli specifici metodi di coltivazione […]

La Gazzetta del Mezzogiorno 3 novembre 2012
Novità a Taranto vecchia. Tre ragazze aprono un «Caffè Letterario»
C’è un’aria nuova e più fresca in Città vecchia. Sembra un paradosso, ma è quanto accade quando si riescono magicamente a fondere entusiasmo, passione e determinazione con suggestioni e atmosfere di luoghi avvolti da un fascino senza tempo […]

La Repubblica 3 novembre 2012
Caffè e cornetto? Un lusso. Anche al bar offerte speciali
Sconti, promozioni e offerte perché al bancone c’è sempre meno gente. A Bari arriva la colazione ‘low cost’, veri e propri pacchetti per incentivare il ritorno dei clienti. Ed ecco la tazzina del caffè che scende a 50 centesimi (contro gli 80 abituali) o l’abbinamento cornettocappuccino […]

L’Espresso 2 novembre 2012
L’ora delle birre al caffè
La birra artigianale, pur non avendo una tradizione antica nel nostro Paese, è riuscita a diffondersi sempre più e crescere in qualità. A poco a poco il territorio si è aggiunto ai malti e sono arrivate le birre arricchite dai prodotti locali […]

Corriere della Sera 1 novembre 2012
I negozi inglesi contro il «cappuccino» (sostituito col frothy coffee )
Troppa confusione di termini intorno al momento del caffè, anzi, del coffee, nel Regno Unito. Ecco perché una grande catena di negozi ha deciso di promuovere un progetto per riportare quel che è del caffè su suolo britannico al caffè: cominciando dal suo nome, in tutte le sue varianti […]

Print Friendly, PDF & Email
Share