Starbucks punta sulle cialde con Verismo

Howard Schultz, ceo della coffee company Starbucks, si rivolge al mercato delle macchine per caffé con Verismo.
Verismo è la prima macchina per caffé espresso per uso domestico firmata da Starbucks che usa un sistema ad alta pressione per preparare latte e altri drink a base di caffè e, soprattutto, rappresenta per la multinazionale americana la manovra di business per inserirsi nel settore delle cialde.

Ancora una volta, Starbucks ci ha visto giusto. Euromonitor, società leader mondiale nella ricerca strategica dei mercati dedicati ai consumer, ha stimato 6,6 miliardi di dollari spesi nel mercato delle capsule per caffè. La guerra tra grandi sul “mercato domestico premium” si fa sempre più dura tra Kraft Foods, Nespresso e Starbucks. Gli americani apprezzano sempre di più il caffè preparato in casa senza fatica e la National Coffee Association, la prima associazione di categoria degli Stati Uniti per l’industria del caffè, lo conferma con i suoi dati: nel 2010, il 4% delle tazze di caffé consumate era prodotta con cialde e nel 2011 ha raggiunto il 7%.

Il conflitto si baserà principalmente sulle cialde per produrre le bevande, che rappresentano il grosso dei profitti e della competizione. A tal proposito può essere utile riflettere sulla recente sentenza del tribunale di Dusseldorf: “Chiunque è libero di produrre e vendere capsule di caffé compatibili con le macchine per caffé Nespresso”.

Print Friendly, PDF & Email
Share