Corriere della Sera – 23 novembre 2012
Al bar «Senza nome» caffè e mojito si ordinano con il linguaggio Lis
MILANO – Chi se la sente di sperimentare la lingua italiana dei segni ottiene un piccolo sconto sull’ordinazione. Attaccate alla porta d’ingresso, […]
Wired.it – 23 novembre 2012
La pianta del caffè
459 anni fa nasce Prospero Alpini, uno dei padri della botanica italiana. Il primo europeo a descrivere la pianta del caffè, il banano e il baobab […]
Scienze Fanpage – 22 novembre 2012
Il caffè più buono del mondo nasconde un’amara verità
Si chiama Kopi Luwak la varietà più pregiata e costosa in commercio: viene prodotta ricorrendo agli zibetti delle palme che, secondo una […]
OsservatorioOggi – 22 novembre 2012
Widad Tamimi presenta ‘Il caffè delle donne’
FASANO – Parte da quei ricordi delle estati trascorse in Giordania il viaggio di WIDAD TAMIMI. Un viaggio a ritroso, prima ancora che un […]
Italgrob.it – 22 novembre 2012
Caffè: in aumento la pausa ai distributori automatici
A fronte di un calo dei consumi alimentari generale, è in aumento la pausa caffè ai distributori automatici: 6,8 milioni di utenti in un anno ed un […]
Virgilio Go Green – 21 novembre 2012
Commercio eco-criminale: quando i semi del caffè nascondono maltrattamenti
Il caffè più costoso al mondo deriva dagli escrementi di un mammifero del Sud-Est asiatico, lo zibetto. Fin qui, strano, ma sostenibile.[…]
Wakeupnews – 21 novembre 2012
Il caffè è a rischio estinzione
Il caffè: o lo ami o lo detesti e la maggior parte degli italiani non sa vivere senza. Il caffè della mattina, dopo pranzo e perché no, magari un […]