Nikola Tesla e il caffè

Il 7 gennaio 1943 muore “l’uomo che inventò il Ventesimo secolo”: Nikola Tesla. Parlava 8 lingue e prometteva energia libera e illimitata da trasportare ovunque. Ha inventato: radio, corrente alternata, scoperto i raggi X, e brevettato oltre 700 applicazioni. Tesla è stato capace di trasformare ricerca pura in tecnologia, e renderla impiegabile in prodotti e servizi.

Navigando su Internet è possibile trovare una “Tesla coffe cup” che sembra promettere un caffè da bere ricco di un’energia “fulminante”.

Tesla viene raccontato in un episodio del film “Coffee and cigarettes“. L’episodio vede Jack e Meg White parlare di fisica. E Jack, tra caffeina e nicotina, propone un esperimento realizzato grazie ad una bobina inventata del geniale scienziato.

E non poteva mancare un “Tesla Galeria Caffè”. E’ stato aperto lo scorso aprile a Varsavia. Offre invitanti dolci, esposizioni di dipinti, gioco del bridge ed eventi di ogni tipo (che spaziano dalla realizzazione di bijoux, agli incontri sulle conseguenze di Černobyl’) e vi si possono gustare caffè speciali: in un locale che porta il nome di Tesla e del caffè non poteva accadere diversamente.

Ma, tra i tanti matematici, filosofiscrittori che dichiaravano la loro passione e la loro imprescindibile necessità verso l’amara bevanda, Tesla, eccezione che conferma la regola, non beveva caffè.

Lo beviamo noi anche per lui per iniziare al meglio questo primo lunedì del 2013.

Tesla – Galeria Caffe
Ul.Dobra 19
00-384 Warszawa [LINK ]

Print Friendly, PDF & Email
Share