Sigep 2013 al via

Il 19 gennaio apre il 34esimo Sigep. Creatività italiana per un salone internazionale che darà forma a gelati, pasticceria, panificazione, cioccolato e, naturalmente, caffè.

Selezione della squadra italiana per la Coppa del Mondo della Gelateria di Sigep 2014, concorso internazionale dedicato agli artisti dello zucchero, cinque nazioni  racconteranno la tradizione del pane in tutto il mondo, Campionato Italiano di Cioccolateria valevole per il World Chocolate Master, elezione del miglior cake designer dell’anno e Bakery Events con esibizioni e momenti di formazione per il professionisti della panificazione, sono solo alcuni degli eventi in programmazione.

Hausbrandt conferma la sua presenza di qualità come sponsor tecnico dei Campionatoi Italiani Seniores e Juniores e del Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores, dove giovani, provenienti dai 5 continenti, si sottoporranno al vaglio dei grandi Maestri che compongono la giuria internazionale.

Inoltre Hausbrandt fornirà la sua selezione di miscele Monorigine per la prova di CAFFE’ FROZEN: team di pasticceri vedranno abbinato un barista professionista scelto attraverso un sorteggio. Ogni team dovrà mettere a disposizione 1 kg. di gelato gusto Dulce de Leche, lo stesso utilizzato per la competizione di pasticceria. Il barista realizzerà in diretta, per una giuria specializzata, un Caffè Frozen con una miscela di caffè monorigine selezionati espresso all’italiana. Il miglior caffè vincerà un premio speciale condiviso dal barista e dal team. I concorrenti potranno scegliere la Monorigine che riterranno più indicata per creare abbinamenti con il gelato tra Santos Fancy NY2 Brasile, Ethiopia Sidamo, Kenya AA, India Spicy Powder, Guatemala Althea e Costarica Brisamar.

Si potranno assaggiare delizie e specialità, ma sopratutto poter spaziare nel settore a 360°. Al Sigep si può trovare di tutto, persino il primo dispositivo Pro-Fondi, che rimuove i fondi del caffè dal filtro senza bisogno di rumorose battute  o dispersione di macinato.

Quest’anno il record Sigep è firmato Mirco Della Vecchia. Vedrà uno speciale staff preparare 150.000 praline di cioccolato ripiene di caffè. L’iniziativa vede testimone Alex Zanardi e preomuove il progetto “Bimbingamba” dell’Associazione “Niccolò Campo Onlus”. Protesi e assistenza nel mondo, e anche nel nostro Paese, ai bimbi che vivono l’esperienza della perdita degli arti inferiori sono l’obbiettivo dell’associazione. Ogni visitatore potrà gustare i cioccolatini, spiega Della Vecchia, realizzati  utilizzando 60 sacchi da 50 Kg di cacao biologico proveniente dal presidio Fine-Chocolate di Babahoyo (Ecuador), 30 Kg di caffè in polvere biologico provenienti da una Cooperativa di Haiti, 1.200 Kg di zucchero, 120 Kg di burro di cacao. La preparazione delle praline ha richiesto 300 ore di lavoro.

Domenica 20 gennaio dalle ore 11,30 a cura di Pasticceria Internazionale, si terrà il Seminario professionale sull’Investimento Qualitativo e Creativo del caffè in Pasticceria e Ristorazione. Tre professionisti offriranno degustazioni e concretizzeranno idee e ricette al caffè: il barman presenterà bevande calde e fredde a base di caffè, che si sposerà di volta in volta con cacao, latte, spezie, liquori e altri ingredienti e pastry-chef e cioccolatiere mostreranno come utilizzare in maniera creativa il caffè nei dessert.

Da sostenere inoltre i nostri campioni baristi che scenderanno in campo per la Latte Art e il Good Spirit, nonchè per il titolo Barista italiano. Pronti a dimostrare la loro professionalità  con materie prime che un barista professionista è in grado di valutare e valorizzare e strumenti al top per un’arte che non si improvvisa e che associazioni  come l’A.C.I.B. coltivano.

A sostegno dei nostri campioni alcune tra le migliori aziende italiane: l’Ancap, che mette a disposizione le sue pregiate ceramiche, Simonelli, Della Corte e Casadio,  tecnologia al servizio dei professionisti, e la Pulycaff sempre presente per permettere prestazioni impeccabili. Il caffè è messo a disposizione da Miscela d’Oro e il latte dei campionati è il bresciano Re cappuccio.

Buon lavoro Sigep, e buone competizioni ai nostri campioni dagli Amici del Caffè.

Per seguire in streaming le competizioni [link]

Print Friendly, PDF & Email
Share