Francesco Sanapo è per la terza volta il campione italiano caffetteria: salentino di nascita, fiorentino di adozione, rappresenterà l’Italia al Campionato mondiale di caffè che si terrà a Melbourne (Australia) il prossimo 23-26 maggio.
Francesco Sanapo è stato proclamato vincitore: 12° Campione Italiano Baristi Caffetteria. La finale si è tenuta il 21 gennaio all’interno della 34ma edizione della Fiera Sigep di Rimini, Salone Internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianale.
Sanapo ha sbaragliato i 20 semifinalisti con un punteggio di 596, seguito da un bravissimo Eddy Righi (a soli tre punti di distanza) con 593, Davide Cavaglieri con 562, Giacomo Vannelli con 533, Angelo Segoni con 528,50 e Luca Mosconi con 482,50.
«La mia vittoria è frutto di studio e di tanta esperienza maturata in anni di corsi di formazione e di approfondimento. Ho vinto grazie a un caffè ottenuto dopo una settimana di lavoro con un agronomo del Costa Rica, le varie fasi della preparazione del caffè sono state studiate assieme» ha dichiarato il campione.
Un campionato eccezionale anche a parere di Sonja Björk Grant, giudice internazionale che ha rilevato la notevole crescita qualitativa dei baristi in gara.
Responsabile Master Bar per la Caffè Corsini, nota torrefazione di Arezzo, sarà Francesco a rappresentare l’Italia al prossimo WBC (World Barista Championship), mai vinto da un italiano fino ad ora. Sanapo è stato campione nel 2010 e nel 2011 preparando 4 caffè espressi, 4 cappuccini e 4 bevande analcoliche a base di caffè in 15 minuti.
Ha utilizzato una miscela di caffè proveniente dal Costa Rica, caffè da lui stesso selezionati in uno degli ultimi viaggi nei Paesi d’origine. Stesso tipo di caffè raccolto in diversi momenti di maturazione della drupa, asciugato e lavorato in modo diverso per ottenere sfumature al caffè che solo un vero campione e giudici attenti sono in grado di valutare, esaltare e apprezzare. I giudici hanno considerato ogni prestazione secondo il gusto, la pulizia, la creatività, l’abilità tecnica e la presentazione del prodotto.
«Lavoro a tempo pieno per diffondere la cultura del caffè in Italia, in ogni modo e con ogni mezzo: grazie ai corsi di master, in cui insegno in giro per il mondo, dall’Arabia al Cile; partecipando a vari incontri di divulgazione; attraverso il web, con un format su youtube in cui spiego ogni domenica le caratteristiche di un caffè diverso, da me selezionato nei miei viaggi; organizzando un festival dedicato al caffè, Pausa caffè. Ci vuole competenza e passione per essere un vero barista. E io sono orgoglioso di esserlo» afferma Sanapo.
Francesco Sanapo è nato a Specchia, in provincia di Lecce, il 2 dicembre del 1979. Ha cominciato a fare il barista giovanissimo nella Caffetteria del padre Silvano nel paese di nascita. Dopo essersi recato a Londra ed aver parlato con il proprietario di Harrod’s, ha capito quanta professionalità e ricerca ci sia dietro un vero caffè. Ha quindi cominciato a fare corsi di formazione in giro per il mondo, frequentando, tra gli altri, la “9bar Academy” di Pavia, l’AIBES (Associazione italiana barman e sostenitori). Si è diplomato presso la S.C.A.E. (Speciality Coffee Association of Europe) di Londra, diventandone socio. Si è trasferito a Firenze nel 2000 ed ha lavorato in varie caffetterie, tra cui la nella caffetteria in centro Nannini. E’ attualmente responsabile master bar e direttore artistico del festival Pausa Caffe’ insieme a Andrej Godina.