Le notizie della settimana n.94

Tgcom 24 gennaio 2013
Se il caffè rende incontinenti
Il rito quotidiano del caffè potrebbe avere dei risvolti sgradevoli. Al corpus di studi che esamina alternativamente vizi e virtù della bevanda, si aggiunge una ricerca che afferma che due tazze di caffè americano al giorno e circa tre tazzine del nostro […]

Ansa 23 gennaio 2013
Vela: Coppa America, Nespresso caffè ufficiale
Nespresso sarà il caffè ufficiale dell’America’s Cup del 2013. Lo rende noto l’organizzazione della manifestazione ricordando che già in passato il pioniere del caffè in capsule è stato al fianco del più antico trofeo sportivo internazionale. L’accordo con l’America’s Cup, si legge in una nota, permetterà a Nespresso di creare prodotti […]

Il Piccolo 23 gennaio 2013
Riaperto il caffè San Marco: la sfida di Nadia e Sara
artedì 22 gennaio, ore 9: le luci finalmente si riaccendono nello storico Caffè San Marco di via Battisti. I passanti, incuriositi, gettano un’occhiata all’interno. Un discreto andirivieni di clienti dà l’impressione che la città si sia riappropriata del suo Caffè storico […]

Ansa 23 gennaio 2013
Napoli, si beve caffè a pochi metri da morto
Un clochard è stato trovato morto sotto il colonnato della Galleria Umberto, nel centro di Napoli. L’uomo, dell’età apparente di circa 50 anni, è avvolto dalle coperte con le quali si riparava la notte come gli agli altri clochard che di solito dormono in Galleria.[…]

Casa e Design La Reppubblica 21 gennaio 2013
Il caffè da guinness
Una moka da più di mille tazze. A realizzarla, i friulani Santo Toffoli e Pietro Zanelli, forse appassionati di caffè. Con i suoi numeri (alta 102 centimetri, pesa ben 125 chilogramm) questa moka punta a decuplicare il record precedente con i suoi mille caffè distribuibili in pochi minuti. […]

Il Secolo XIX 19 gennaio 2013
Centro America Caffè arabica, a rischio il 35% della produzione
Secondo allarme in tre mesi per la miscela Arabica, tra le più apprezzate dagli amanti del caffè. La produzione centroamericana, e in particolare le coltivazioni di Honduras, Guatemala, Nicaragua, Salvador, Costa Rica e Panama, deve affrontare l’emergenza “fungo della ruggine”, un parassita particolarmente vorace che ha già fatto danni a più di un terzo delle coltivazioni […]

La Repubblica 19 gennaio 2013
Pausa caffè vietata a inizio turno
La pausa caffè del dipendente pubblico, soprattutto ad inizio turno, non è un diritto e non è decorosa. Lo sottolinea una sentenza del Tar di Trento che ha respinto il ricorso contro un provvedimento disciplinare preso dalla questura del capoluogo trentino nei confronti di un poliziotto che si era allontanato per […]

Print Friendly, PDF & Email
Share