L’Ethisphere Institute ha nominato illycaffè, unica italiana, nell’elenco delle aziende più etiche al mondo per il 2013 (“WME”, World’s Most Ethical Companies 2013) per aver ottenuto i più alti standard dal punto di vista della corporate governance, della responsabilità sociale aziendale e della sostenibilità. Il riconoscimento colloca illycaffè tra aziende d’eccellenza leader di settore precedentemente insignite, quali Whole Foods, Marriott International, Intel e Ford Motor Company.
“Il costante impegno per il conseguimento dei più alti standard etici sotto ogni aspetto è parte della filosofia di illycaffè sin dalla sua fondazione, avvenuta 80 anni fa, per questo il riconoscimento di Ethisphere Institute assume per noi un significato speciale” ha detto Andrea Illy, presidente e amministratore delegato di illycaffè. “In fondo, un’azienda è la somma dei propri valori, dei comportamenti e dei talenti di tutte le persone che ne fanno parte. E questo riconoscimento appartiene a chiunque lavori per illycaffè”.
L’Ethisphere Institute ha ricevuto un numero record di candidature per il 2013, a riprova dell’importanza che riveste l’ottenimento di un riconoscimento ufficiale del comportamento etico d’impresa, nel momento in cui clienti, azionisti e tutti i diretti interessati chiedono un maggiore impegno alle aziende nelle quali ripongono la loro fiducia. Ethisphere ha selezionato candidature provenienti da oltre 100 paesi e 36 settori, conducendo analisi approfondite su un’ampia serie di criteri, inclusi i codici etici, i record di contenziosi e di infrazione dei regolamenti; gli investimenti nel campo dell’innovazione e le pratiche aziendali di business sostenibile; le attività mirate a migliorare la responsabilità sociale d’impresa; le opinioni di dirigenti, di professionisti appartenenti a settori industriali dello stesso settore, di fornitori e di clienti.
illycaffe è la prima azienda ad avere ottenuto una certificazione che attesta la sostenibilità dell’azienda lungo tutta la filiera e mette al centro la creazione di valore per tutti gli stakeholder. La certificazione (Responsible Supply Chain Process) ricevuta da DNV Business Assurance, uno degli enti indipendenti di certificazione più importanti al mondo, ha valutato ogni aspetto della produzione in base a parametri molto rigidi e a indicatori della performance.