Velopresso è l’unione tra una bicicletta e una macchina per il caffè espresso. Una contaminazione che consente la consumazione della bevanda per strada e lo sfruttamento dello sforzo muscolare anche per preparare il caffè.
Presentato come prototipo allo Show RCA 2012 di giugno scorso e successivamente premiato da vari enti pubblici e privati, il Velopresso è stato ideato dai giovani designer Lasse Oiva e Amos Field Reid laureatisi al Royal College of Art di Londra. La volontà dei progettisti è stata quella di coniugare tecnologia e risparmio energetico realizzando un prototipo in grado di funzionare col beneficio dello sforzo muscolare per macinare i chicchi e del calore prodotto da una bombola di gas metano per portare a ebollizione l’acqua.
Soluzione per il momento inevitabile, quella del riscaldamento a gas, che tuttavia i designer mirano a superare a favore di un’evoluzione più eco-friendly come potrebbe essere lo sfruttamento del biocarburante prodotto dagli scarti di caffè, ipotesi su cui stanno lavorando in collaborazione con l’Imperial College di Londra.
Per approfondire: www.velopresso.cc
velopresso video from Velopresso on Vimeo.