Le soluzioni ecosostenibili di Rossano Ercolini al Goldman Environmental Prize 2013

Il caffè porzionato e sostenibile, di cui abbiamo parlato alcune settimane fa, ci aveva presentato un quadro interessante sulla possibile nascita di caffè ecologico, una riprogettazione di capsule di caffè “usa e getta”.

Il caso studio, che risale al 2011, è condotto dal Centro di Ricerca rifiuti zero coordinato da Rossano Ercolini, il Comune di Capannori, produttori, associazioni e mondo accademico.

Rossano Ercolini, dopo la tavola rotonda sulle soluzioni ecosostenibili per il caffè per le macchine domestiche tenutasi a Capannori in occasione dello showroom “Separare il caffè dal suo contenitore si può: sempre!!! Il gusto del caffè sostenibile”, ha vinto il premio ambientale Goldman Environmental Prize 2013. Un premio assegnato annualmente alle persone che si sono contraddistinte per il loro impegno ambientale, provenienti da sei continenti. Quest’anno le sei figure internazionali impegnate in difesa dell’ambiente e della qualità della vita sono: il sudafricano Jonathan Deal, l’iracheno Azzam Alwash, l’indonesiana Aleta Baun, Kimberly Wasserman degli Stati Uniti, la colombiana Nohra Padilla e l’italiano Rossano Ercolini.

Per approfondire
www.goldmanprize.org
www.rifiutizerocapannori.it/rifiutizero/
Sul blog di Zero Waste Italy, http://zerowasteitaly.blogspot.it/, è disponibile il discorso pronunciato da Rossano Ercolini durante la cerimonia del Goldman Environmental Prize alla San Francisco Opera House.

Print Friendly, PDF & Email
Share